Cosa vedere in... ARMENIA E GEORGIA (TBLISI) !


Come destinazione del mio 93° e 94° Paese visitato, decido questa volta di trascorrere una settimana alla scoperta dell'Armenia e della Georgia, in particolare della sua capitale Tbilisi.

L'Armenia è un Paese dalla storia antica, risalente a migliaia di anni fa, combattuta e travagliata, specialmente nel secolo scorso, durante il quale la popolazione dovette subire un genocidio ai primi del 1900, la conquista da parte dell'Impero Russo e la successiva annessione all'Unione Sovietica fino alla sua fine con la caduta dell'Urss.

Tuttora la situazione politica risente di quello che è sempre stato un problema per l'Armenia, la sua posizione geografica. Infatti rappresenta un passaggio tra L'Europa e l'Asia e questo collegamento fu motivo di invasione e conflitto con la Turchia, che voleva collegarsi alla zona asiatica e, più recentemente, con l'Azerbaijan che vorrebbe riunificare una zona del suo territorio rimasta isolata attraverso l'annessione della regione del Nagorno Karaback.


Le relazioni politiche migliori attualmente sono con la Georgia, nazione sorella dell'Armenia, con l'Iran e in parte con la Russia, in quanto ex territorio sovietico.
Si risente una stratificazione sociale molto accentuata fra nuovi ricchi e poveri. Un salario medio di 700 dollari non copre le spese di una famiglia di 4 persone di circa 2000 dollari. In alcuni casi si è obbligati a ricorrere al doppio lavoro in nero.
Il clima in agosto è terribilmente caldo e afoso con temperature che arrivano a 42-43 gradi rendendo la visita piuttosto complicata specie nella capitale. Per fortuna è possibile bere dalle tante fontanelle disperse lungo il percorso di visita.
E inizio proprio da Yerevan, città antichissima la cui fondazione risale a più di 2000 anni fa.