Pagine

Cosa vedere a... SINGAPORE! (in 4 giorni)

Città-Stato per antonomasia (come il Vaticano, del resto), Singapore stupisce per la sua modernità, la sua lucentezza e allo stesso tempo la sua attenzione per la sostenibilità, la tolleranza tra religioni, la proiezione costante verso il futuro.

Singapore conta circa 5 milioni e 900 mila abitanti, si parlano 5 lingue: l'inglese, che è la lingua lavorativa, il malese, la lingua ufficiale, il cinese, il mandarino e il "singenglish", un mix tra inglese e le diverse lingue malese, cinese e singaporiano a formare uno "slang" caratteristico tra gli abitanti.

Le origini di Singapore sono molto antiche, risalenti al 1299, quando l'isola venne scoperta dai malesi e chiamata "Singapura", l'isola del leone. Ha subito la dominazione coloniale inglese e malese fino al 1965 quando ha ottenuto l'indipendenza.

Trovandosi poco al di sopra dell'equatore, il clima è sempre caldo umido, con picchi di umidità del 80-90%, piovoso, con temporali brevi e intensi. Grazie alla mia proverbiale "provvidenza", non ho trovato però una goccia di pioggia!

Una particolarità a Singapore: è severamente vietato masticare chewing-gum, in quanto nel 1992 fu stabilito per legge il divieto di importazione e consumo perchè la città era diventata piena di gomme masticate che si ritrovavano anche nelle pulsantiere degli ascensori e delle porte automatiche dei treni. Così furono abolite. Posso essere utilizzate solo quelle a base di nicotina e per le cure dei denti, sotto prescrizione medica.